
AMBIENTE & STORIA
L’Hotel Residence Post a Sesto nelle Dolomiti è situato nel cuore del villaggio e non sarete disturbati da rumore e frenesia. Le Tre Cime di Lavaredo nelle Dolomiti fanno da sfondo mozzafiato alla vostra vacanza in Alta Pusteria. Nelle immediate vicinanze del vostro alloggio troverete negozi, un medico, una farmacia, un parrucchiere, una chiesa, un museo e diverse banche. Piccole botteghe si trovano a pochi passi dall’hotel e vi invitano allo shopping. Lo skibus si ferma proprio davanti alla porta e porta i nostri ospiti in solo due minuti alla stazione a valle di Sesto/Elmo. Numerosi sentieri per passeggiate ed escursioni partono in prossimità dell’Hotel Residence Post. In inverno è possibile raggiungere facilmente le piste da sci di fondo.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
Storia
Dal 1812 sulla piazza principale di Sesto si trova la locanda “Unterwirt” gestita dalla famiglia Fuchs di San Candido. Nella stessa casa il primo ufficio postale di Sesto apre le sue porte nel 1869.
Nel 1876 Johanna – l’ unica figlia dell’ultimo ospite Fuchs – sposò Karl Stemberger di Brunico. L’ospitalità e il turismo a Sesto con questa coppia e il loro spirito pionieristico hanno sperimentato un boom senza precedenti.
La locanda “Zur Post”, come ora si chiama, già allora offriva camere con luce elettrica , ospitando tra l‘altro famosi alpinisti internazionali. Inoltre un giardino pub e bagno pubblico hanno contribuito al comfort degli ospiti.
Allo scoppio della prima guerra mondiale nel 1914 il villaggio di Sesto finì nel mirino della guerra alpina tra Austria e Italia. La locanda fu completamente distrutta. L’edificio è stato ricostruito e preso in gestione dal figlio Hans nella primavera del 1918. Nel 1919 si sposa con Monika Holzmeister, la sorella del noto architetto Clemens Holzmeister , che creò progetti e abbozzi per la casa, che però non sono stati realizzati o solo in parte.
L’ unico figlio Hans- Jörg morì al fronte nel 1945, pochi giorni prima della fine della seconda guerra mondiale.
Suo padre Hans Stemberger vende la casa nel 1957 ad un dentista di Brunico, il dottor Franz Niederkofler. Per molti anni l’edificio è affittato, fino a quando gli eredi – i fratelli Dr. Günther Niederkofler e Beatrix Seiler nata Niederkofler – nel 2011 decisero di sottoporlo da una ristrutturazione completa.
A causa di problemi di costruzione e statici , questo non era possibile – quindi la famiglia proprietaria ha deciso di costruire un nuovo edificio, architettonicamente modellato sulla casa precedente. Questo ha creato un‘opportunità unica per offrire nuovi spazi nel centro di Sesto, dove sia gli ospiti sia la gente del posto possono stare insieme e sentirsi bene.
La locanda "Zur Post"
